Siamo un team di professionisti costantemente in formazione e aggiornamento e coltiviamo il confronto tra noi come pratica fondamentale per il nostro lavoro. Impariamo dai pazienti con cui ci sintonizziamo ed ai quali offriamo strumenti diversi per conseguire un benessere ed un equilibrio permanente nel tempo.
La nostra fortuna è essere una squadra in grado di collaborare per rendere il lavoro di ognuno sempre arricchito dello scambio tra tutt*.
Per ogni paziente cerco di investigare e ricercare le cause che possono aver generato un dolore e per questo i miei percorsi hanno sempre guardato alla globalità della persona. Credo che sul nostro corpo sia scritta tutta la nostra storia e il compito di un buon terapeuta è esserne l’interprete; capace di tradurre i segnali che esso ci comunica. Sperimento profondamente il mio corpo con il movimento e la meditazione per trasmettere il più possibile le mie conoscenze. Con i miei studi formativi cerco di comprendere a fondo il meccanismo di funzionamento del corpo inteso come sistema complesso in continuo adattamento all’ambiente in cui sta vivendo: per questo sono specializzato in osteopatia, fisioterapia.
Quando ho conosciuto il Pilates è stato il mio corpo il primo a riconoscerne il valore, tanto da iniziare il percorso di formazione per diventare istruttrice e professionista in questo settore.
Dopo essere stata tecnica federale di ginnastica artistica, lo sport della mia infanzia, ho seguito i corsi di pilates, certificandomi per insegnare Matwork e Reformer. Cerco sempre di trovare il percorso motorio più adatto per ogni cliente mettendo insieme le mie competenze universitarie con le conoscenze apprese nei successivi corsi. Grazie alla collaborazione con i professionisti di Corpore-Clinica Dinamica ho avuto la conferma di quanto sia prezioso il lavoro di squadra. La mia formazione rimane in continuo aggiornamento perché qualità e sicurezza possano essere sempre garanzia della mia professionalità.
Sapevo di voler fare la psicoterepeuta da quando, a 6 anni, una psicologa mi aiutò a non avere paura del buio. Mi sembrò una magia. Ho lasciato il “mio Salento” per studiare psicologia e specializzarmi in psicoterapia psicoanalitica. Sono sempre affascinata dal vissuto di ciascuna persona che incontro, adulto o adolescente che sia, e da come, l’intreccio dei percorsi della vita porti a percorrere alcune strade e a funzionare in certi modi.
A volte il corpo parla prima che la mente urli, a volte accade il contrario ma i due ballano all’unisono per dirci qualcosa che con la psicoterapia proviamo ad interpretare. La scelta di creare un progetto come Corpore – Clinica Dinamica corrisponde per me alla possibilità di avere sempre uno sguardo ampio del benessere psicofisico, lavorando con colleghi stimati come in una famiglia in cui crescere serenamente.
Sono affascinato da sempre alla fisiologia del corpo umano e ai suoi meccanismi di adattamento all’ambiente dinamico in cui viviamo, per questo ho scelto di diventare un fisioterapista. Credo nella necessità di un continuo studio e approfondimento professionale, consapevole della complessità e delle infinite connessioni tra i vari apparati del corpo.
All’interno di Corpore-Clinica Dinamica mi impegno, grazie al continuo confronto con il team dello Studio, a risolvere al meglio le problematiche dei pazienti.
La Dieta è uno stile di vita. Inizia dal momento in cui si prende consapevolezza di quanto l’alimentazione influenza il nostro benessere, ma non ha una fine, perché scegliere gli alimenti più adatti per il nostro stato di salute diventa “una buona abitudine”. Non significa vivere a dieta, ma sentirsi bene nelle diverse fasi della nostra vita.
Ogni volta che ingeriamo qualcosa, il nostro corpo riceve precisi segnali che modificano l’equilibrio ormonale, l’umore, la risposta immunitaria ed infiammatoria.
Studio la persona di fronte a me valutando tutti i segnali che il suo corpo vuole trasmettere attraverso disequilibri e disturbi metabolici e cerco di adattare il piano alimentare in modo da raggiungere e soddisfare gli obiettivi che ci prefissiamo insieme.
L’interesse per il nostro corpo, il suo movimento e le infinite connessioni che racchiude in sé mi hanno guidata verso lo studio dell’osteopatia. Grazie ad essa posso connettermi con questo sistema complesso e globale e aiutare ogni mio paziente ad adattarsi ai cambiamenti e a ritrovare il suo stato di equilibrio.
Durante il mio percorso ho avuto la possibilità di conoscere il mondo pediatrico e sono rimasta affascinata da come l’osteopata entra in relazione con il bambino adattandosi a lui e creando un dialogo sensoriale, motorio ed emotivo. Così ho deciso che quella sarebbe stata la mia strada.
Con la nascita di mia figlia sperimento ogni giorno il mio essere madre e questo mi fa sentire ancora più vicina ai miei pazienti e concorre ad arricchire la mia esperienza.
Collaboro all’interno del progetto di Corpore-Clinica Dinamica come Osteopata e Osteopata Pediatrico per affiancare e accompagnare mamme, future mamme e bambini nel loro percorso di crescita.
Ho iniziato a praticare la concentrazione a quattordici anni, senza ancora sapere che si chiamasse meditazione. Quando ho riscoperto lo Yoga mi è sembrata una disciplina completa, concreta e teoretica, in grado di modellarsi sulle necessità del praticante. Insegno da oltre 10 anni e ciò che non cessa di affascinarmi sono le continue possibilità di approfondimento e di scoperta offerte dallo yoga.
All’interno del progetto Corpore-Clinica Dinamica mi occupo degli incontri dedicati alla Meditazione, insegno inoltre classi di Yin Yoga, Vinyasa, Hatha Yoga, Yoga in gravidanza e Pilates cercando di trasmettere la passione per l’ascolto di sé e dell’altro.
Sportiva fin da piccola, ho cercato di trasformare questa mia passione in lavoro scegliendo di intraprendere il percorso di laurea in Scienze Motorie. Mi sono avvicinata al mondo dell’osteopatia in primis come paziente, il mio corpo ne ha tratto grandi benefici e il mio grande interesse mi ha spinto a diventare massofisioterapista e successivamente osteopata. Durante la mia esperienza lavorativa ho avuto modo di conoscere il Pilates e seguire corsi di formazione.
Presso Corpore-Clinica Dinamica insegno classi di Pilates Matwork e Reformer, avendo la possibilità di confrontarmi con un team giovane e in continuo aggiornamento.
Sin da bambina il movimento del corpo nello spazio per me era una magia. Osservavo con minuzia ed attenzione i corpi dei danzatori e danzatrici che insieme a me mettevano in scena un’opera d’arte fatta di movimento. Spinta da questa mia passione ho intrapreso il percorso di studi in osteopatia dove ho imparato che il movimento è vita, sia a livello microscopico che macroscopico. Nel Pilates ho poi trovato uno strumento attraverso cui conoscere il proprio corpo e muoverlo in maniera consapevole.
Nel progetto Corpore-Clinica Dinamica insegno classi di Pilates Matwork, cerco di aggiornarmi costantemente anche grazie al contatto con il team di professionisti presenti nello studio.
Durante il corso di Laurea in fisioterapia ho conosciuto il mondo del nostro corpo, la nostra casa, e sono rimasta affascinata da come ogni singola parte sia collegata biomeccanicamente ed energicamente alle altre. In particolare mi ha incuriosita la sinergia del rapporto tra la colonna, il pilastro portante, e il centro della macchina, il bacino. Da qui ho iniziato un percorso di studio approfondito sia della postura che del pavimento pelvico, in cui mi sono specializzata e continuo la formazione tutt’ora.
Sono fermamente convinta che il benessere del corpo sia la somma di tante cose, quindi ogni modificazione va affrontata in modo multidisciplinare per rendere onore alla complessità di cui siamo fatti.
Sono una Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo- costruttivista ed
evoluzionista. Da più di quindici anni mi occupo di età evolutiva, adolescenza, età adulta, consulenza e
supporto alla genitorialità e Psicotraumatologia. Integro quotidianamente nella mia pratica clinica diversi approcci e diverse chiavi di lettura, all’interno di cornici teoriche flessibili e interdisciplinari (neuroscienze e neurobiologia dell’attaccamento, approccio sensomotorio e corporeo, sistemico familiare, cognitivo), aspetto che credo fondamentale per poter comprendere e sostenere al meglio i miei piccoli e grandi pazienti.
Svolgo attività di ricerca (Come collaboration – Italy progetto RAISE, Research and Assistance for Infants to support experience), un progetto in ambito neonatologico e pediatrico, che promuove la salute dei neonati prematuri e dei bambini con disabilità.
Dal 2018 svolgo attività di volontariato presso il Shelters of Mercy Foundation – Kitengela (Nairobi) a sostegno di minori e famiglie in difficoltà. Sono appassionata del mio lavoro e credo fermamente nella Psicoterapia come scienza in grado di portare positivi cambiamenti e un sempre maggior benessere nella vita emotiva e fisica di tutti coloro che ne sentano la necessità.
Sono affascinata dal mondo dello sport, dall’attività fisica e dal benessere fisico e mentale. Questo mio interesse e la laurea conseguita in Diritto per le Imprese e le Istituzioni mi hanno permesso di occuparmi della segreteria, contabilità e amministrazione di uno spazio giovanile e armonioso come Corpore-Clinica Dinamica.
Via Giulia di Barolo 3, Torino
+39 345 9796179
info@studiocorpore.it
LUN-VEN | 7.45 – 21.30
SAB | 9.00 – 13.00
LUN-GIO | 14.30 – 19.30
VEN | 08.30 – 13.30
moscatelli@pec.studiocorpore.it | 014 504 005 59 | CODICE DESTINATARIO SZLUBAI | Designed by WHEAD